Allora qui posterò dei software che ritengo utili
Editare le immagini on-line:
Picnik
Nuvolette di parole
Dumpr
2Gb on-line per le nostre foto
Strumenti utili:
Mozilla
Plug-in per Mozilla
MSN
MSN plus
Legge i pdf molto leggero
Suite alternativa ad Office
Google. Usate i suoi servizi sono molto utili
Codec leggono di tutto
Per gestire i torrent
Photoshop
Alternativa a Photoshop
Ubuntu alternativa a Windows
Criptare documetni e cartelle
Portiamo il nostro software ovunque
Aprire i file docx con un aggiornamento Microsoft
Antivirus e sicurezza:
AntiVir
Mail temporanea
Mail temporanea 2
Download on-line:
Archivio di video
Video di magia
Il mio modo di scherzare è dire la verità. È il miglior scherzo del mondo. (Georg Christoph Lichtenberg)
Lunedi... Una nuova settimana inizia...
Riassunto
dfsf
sabato 28 giugno 2008
lunedì 9 giugno 2008
Maestra di Italiano...
Ragazzi voglio condividere con voi un mio pensiero ricorrente... Uno dei primi giorni delle medie... chiamai la "professoressa" di italiano maestra... e lei con grande indignazione... IO NON SONO UNA MAESTRA... SONO UNA PROFESSORESSA.......
Questa frase più ci penso e più mi provoca rabbia...
1)Vuol dire che tu stai sputando sopra un nobil mestiere forse anche più duro del tuo...
2)Hai qualcosa contro le maestre?
3)Sei una professoressa e quindi... ti ricordo che insegni semplicemente Italiano... una lingua di 4 ordine secondo me...
4)Lurida maestra non montarti troppo la testa non è un soprannome che fa la differenza ma l'umiltà e il saper spiegare/porsi con la classe... secondo me sei una nullità e schiatta...
Come si chiama questa maestra???
Se non ricordo male... mezza_ _ _ _ nei puntini ci va un sinonimo di cranio...
AHAHAHAHAHHAAHHAHA >:->
Questa frase più ci penso e più mi provoca rabbia...
1)Vuol dire che tu stai sputando sopra un nobil mestiere forse anche più duro del tuo...
2)Hai qualcosa contro le maestre?
3)Sei una professoressa e quindi... ti ricordo che insegni semplicemente Italiano... una lingua di 4 ordine secondo me...
4)Lurida maestra non montarti troppo la testa non è un soprannome che fa la differenza ma l'umiltà e il saper spiegare/porsi con la classe... secondo me sei una nullità e schiatta...
Come si chiama questa maestra???
Se non ricordo male... mezza_ _ _ _ nei puntini ci va un sinonimo di cranio...
AHAHAHAHAHHAAHHAHA >:->
lunedì 2 giugno 2008
Compressore fai da te
Ecco come sto procedendo per la realizzazione di un compressore silenzioso per aerografo, l'idea di base la potete trovare sul forum di aerografisti.com
Ecco l'elenco dei materiali:
Estintore da circa 5Kg, gratis.
Motore di un frigo, gratis.
Elettropressostato, 15-20€.
Manometro.
Valvola di sovrapressione.
Valvola di non ritorno a tre vie.
Riduttore di pressione con filtro per l'acqua, 8-25€.
Se non avete paura di queste prime spese potete procedere... La prima cosa che mi sono procurato è stato un paio di estintori.
Ecco le foto della bombola...




Questa è la testa privata di tutte le parti in eccesso


bombola scartavetrata e riparata un'ammaccatura sul fondo con stucco per metallo


Limatina allo stucco e spruzzata di primer in bomboletta

Prossimo aggiornamento:
Filtro anticondensa
filettatura sulla testa
e pressostato
Ecco l'elenco dei materiali:
Estintore da circa 5Kg, gratis.
Motore di un frigo, gratis.
Elettropressostato, 15-20€.
Manometro.
Valvola di sovrapressione.
Valvola di non ritorno a tre vie.
Riduttore di pressione con filtro per l'acqua, 8-25€.
Se non avete paura di queste prime spese potete procedere... La prima cosa che mi sono procurato è stato un paio di estintori.
Ecco le foto della bombola...
Questa è la testa privata di tutte le parti in eccesso
bombola scartavetrata e riparata un'ammaccatura sul fondo con stucco per metallo
Limatina allo stucco e spruzzata di primer in bomboletta
Prossimo aggiornamento:
Filtro anticondensa
filettatura sulla testa
e pressostato
Iscriviti a:
Post (Atom)